
1956
gennaio
Milano Teatro alla Scala
La Traviata
(Violetta Valery)
con Aldo Protti (Germont)
Altri interpreti
Alfredo: Gianni Raimondi
Direttore: Carlo Maria Giulini
Regia Luchino Visconti

1956 La Traviata con Gianni Raimondi (Alfredo)

1956
16 febbraio
Milano Teatro alla Scala
Il barbiere di Siviglia
(Rosina)
Altri interpreti:
Tito Gobbi (Figaro)
Luigi Alva (Almaviva)
Melchiorre Luise
(Don Bartolo)
Carlo Maria Giulini (Direttore)
Carlo Piccinato (Regia)

Segue
Il barbiere di Siviglia
con Melchiorre Luise

Segue
Il barbiere di Siviglia
con Tito Gobbi

Segue Il barbiere di Siviglia con Luigi Alva

Segue
Il barbiere di Siviglia

1956
22 marzo
Napoli
Teatro di San Carlo
Lucia di Lammermoor
(Miss Lucia)
Altri Interptreti:
Gianni Raimondi (Edgardo)
Rolando Panerai (Enrico)
Antonio Zerbini (Raimondo)
Piero De Palma (Lord Arturo)
Molinari-Pradelli (Direttore)
Alessandro Brissoni (Regia)

Segue
Lucia di Lammermoor
con
Rolando Panerai

Segue
Lucia di Lammermoor
Con Rolando Panerai

1956
21 maggio
Milano Teatro alla Scala
Fedora (Ruolo del titolo)

Segue Fedora

Segue Fedora

Segue Fedora

Segue Fedora

Segue
Fedora
con Franco Corelli

Segue Fedora - con Franco Corelli

Segue Fedora
con Franco Corelli

Segue Fedora

1956
12 giugno
Vienna Staatsoper
Lucia di Lammermoor
(Miss Lucia)
con Giuseppe Di Stefano (Edgardo)
Altri interpreti:
Rolando Panerai ( Enrico)
Nicola Zaccaria (Raimondo)
Giuseppe Zampieri (Arturo)
Herbert von Karajan (Direttore e regia)

Segue
Lucia di Lammermoor
Con Herbert von Karajan

1956
29 ottobre
New York Teatro Metropolitan
Norma (Ruolo del titolo)
Altri interpreti:
Mario Del Monaco (Pollione)
Fedora Barbieri (Adalgisa)
Cesare Siepi (Oroveso)
James McCracken (Flavio)
Fausto Cleva (Direttore)
Dino Yannópoulos (Regia)
Debutto di Maria Callas al Teatro Metropolitan di New York

Segue Norma

Segue Norma

Segue
Norma
con Mario Del Monaco

Segue
Norma
con Mario Del Monaco

Segue Norma con Cesare Siepi, Rudolf Bing (General Manager) e Mario del Monaco

1956 3 novembre, New York Teatro Metropolitan - Tosca (Floria Tosca)
Altri interpreti: Giuseppe Campora (Mario Cavaradossi), George London (Scarpia), Dimitri Mitropoulos (Direttore), Dino Yannópoulos (Regia)

1957
2 febbraio
Londra Covent Garden
Norma (Ruolo del titolo)
Altri interpreti:
Giuseppe Vertechi (Pollione)
Ebe Stignani (Adalgisa)
Nicola Zaccaria (Oroveso)
John Pritchard (Direttore) Franco Enriquez (Regia)
Alla seconda recita le acclamazioni del pubblico dopo il "Mira o Norma", furono così grandi, che il direttore John Pritchard si vide costretto a concedere il bis, cosa, che da dopo la guerra, non era più successa al Covent Garden per uno spettacolo operistico.

1957
14 aprile
Milano Teatro alla Scala
Anna Bolena
(Ruolo del titolo)
Altri interpreti:
Gianni Raimondi (Percy)
Giulietta Simionato (Giovanna Seymour)
Nicola Rossi-Lemeni (Enrico VIII)
Plinio Clabassi
(Lord Rocheford)
Gianandrea Gavazzeni (Direttore)
Luchino Visconti (Regia)

Segue Anna Bolena

segue Anna Bolena

Segue Anna Bolena

Segue Anna Bolena - con Nicola Rossi-Lemeni

Segue Anna Bolena con Giulietta Simionato e Nicola Rossi Lemeni

segue Anna Bolena con Giulietta Simionato

segue
Anna Bolena
con Gianni Raimondi

segue Anna Bolena con Gianni Raimondi

segue Anna Bolena

1957
1 giugno
Milano Teatro alla Scala
Ifigenia in Tauride
(Ifigenia)
Altri interpreti:
Francesco Albanese (Pilade)
Anselmo Colzani (Toante)
Fiorenza Cossotto (Artemide)
Dino Dondi (Oreste)
Nino Sanzogno (Direttore)
Luchino Visconti (Regia)

Segue
Ifigenia in Tauride

Segue
Ifigenia in Tauride

Segue Ifigenia in Tauride

1957 Agosto, Edimburgo King's Theatre - La Sonnambula (Amina)
Altri interpreti: Nicola Monti (Nemorino) - Nicola Zaccaria (Il conte Rodolfo) - Fiorenza Cossotto (Teresa) - Edith Martelli (Lisa) - Dino Mantovani (Alessio) - Antonino Votto (Direttore) - Luchino Visconti (Regia)

1957
7 dicembre
Milano Teatro alla Scala
Un ballo in maschera
(Amelia)
Altri interpreti:
Giuseppe Di Stefano (Riccardo)
Ettore Bastianini (Renato)
Giulietta Simionato (Ulrica)
Eugenia Ratti (Oscar)
Gianandrea Gavazzeni (Direttore)
Margherita Wallmann (Regia)

Segue
Un balllo in maschera
con Giuseppe Di Stefano

Segue
Un ballo in maschera

segue Un ballo in maschera con Giulietta Simionato

segue Un ballo in maschera con Ettore Bastianini

Segue
Un ballo in maschera con Ettore Bastianini
e
Gianandrea Gavazzeni